Il nuovo servizio di
posta elettronica certificata offerta gratuitamente ai cittadini per comunicare con la pubblica amministrazione, al di là di altre considerazioni sull'usabilità dell'interfaccia e sui frequenti problemi di
timeout, si presenta tra le buone pratiche per il fatto di chiedere prima il nome e poi il cognome nel modulo per la richiesta di attivazione, nel dare il messaggio di benvenuto con il nome e il cognome e -- cosa molto importante -- nel creare indirizzi di posta elettronica secondo il pattern
nome.cognome@postacertificata.gov.it.
Nessun commento:
Posta un commento